SOLVENTE SGRASSANTE PER MACCHINE A3
SOTTO VUOTO CON RICICLAGGIO
- Le macchine per lo sgrassaggio a solvente A3 sono state sviluppate per rispondere ai problemi di tossicità riscontrati
con i solventi clorurati classificati come CMR (Cancerogeno, Mutageno, Reprotossico).
Al fine di evitare qualsiasi rischio per la salute degli operatori, le macchine sono chiuse sottovuoto, permettendo di - abbassare il punto finale di distillazione di circa il 30%, ed infine consentono il riciclo del solvente per lo sgrassaggio
- con prodotto sempre pulito.
- I solventi A3 sono classificati in 3 famiglie.
Gli idrocarburi sono tutti classificati come H 304 “Possibilmente mortale se ingerito ed entra nelle vie respiratorie”. Il
più delle volte sono additivi per rafforzare il loro potere solvente, con eteri glicolici (alcoli) che a loro volta sono
classificati come irritanti per la pelle di classe 2 H315 e H319 provoca grave irritazione agli occhi.
Alcoli modificati che non sono H 304, ma rimangono H 315 e H 319.
Fluoro ma il cui futuro è incerto secondo la direttiva F. Gas. Regolamento UE 517/2014 sull’impatto ambientale dei gas
fluorurati con potenziale di riscaldamento globale. Questo regolamento dovrebbe essere ulteriormente inasprito con il
disegno di legge “Ecocidio”.
Per risolvere i rischi per la salute associati alle prime 2 famiglie, gli utenti hanno a disposizione (spesso tramite noleggio)
imballaggi progettati in modo che non vi sia alcun rischio di contatto.
NEUTRALENE 1089 AM fa parte della serie Alcoli Modificati, ed è stato progettato per essere:
Il primo solvente sgrassante senza alcun pittogramma di pericolo.
– Rimozione dei sovrimballaggi di sicurezza
– Potere solvente rinforzato, che consente l’utilizzo a caldo ma anche a freddo, ampliandone l’impiego nelle tradizionali
fontane di sgrassaggio a base solvente, nelle vasche ad immersione, con cestelli rotanti o traslazionali, nelle vasche ad - ultrasuoni con generatori piezoelettrici o magnetostrittivi,
– Elevato potere di decantazione degli oli minerali per differenziale di densità.
– Deposito all’aperto autorizzato, senza conservazione, L’obbligo di conservazione essendo soggetto al codice del lavoro
art. R 4412, e al codice ICPE.
- CAMPI DI UTILIZZO
Sgrassaggio a freddo o a caldo di tutto l’inquinamento organico, grassi compresi lubrificanti solidi, oli minerali o sintetici, - fluidi di lavorazione, lubrificanti per taglio e stampaggio. Sgrassaggio RMO o MCO di tutti i componenti meccanici.
Sgrassaggio nell’industria alimentare. Prodotto registrato NSF, certificato MOSH/POSH o MOAH free.
- PRECAUZIONI PER L’USO
NEUTRALENE 1089 AM è un solvente estremamente potente sviluppato per le ultime operazioni di sgrassaggio. - Non utilizzare su superfici verniciate o materiali plastici senza un preventivo test di compatibilità.
PUNTO DI INFIAMMABILITÀ VC ISO 2719 = 66°C
GAMMA DI DISTILLAZIONE ISO 3405 a pressione atmosferica = 182°C – 190°C