Sovente di rimozione per il lavaggio di schermi per la stampa serigrafica e timbri di gomma, in tampografia
Eliminabile con acqua
Tempo di azione immediato
- Compatibile con tutti gli schermi in:
Seta
PA Poliammide-Nylon
PEN UP Poliesteri
EVA Etilene Vinil Acetato
Non genera difetti di tensione
Nessuna azione sulle stereotipie
Garantito senza solventi clorurati, Aromatici o chetoni
Senza prodotti tossici o CMR
Nel campo della serigrafia, la grande varietà di inchiostri richiede un’ ampia gamma di solventi per la pulizia.
Questo problema è più acuto per le aziende di stampa serigrafica personalizzate che stampano su vari tipi di supporti.
I più classici solventi per la pulizia sono miscele di idrocarburi benzeni (CMR cancerogene, mutagene o reprotossiche) addizionate di etere di glicol e cicloesanolo, solventi aromatici come toluene o xilene, chetoni come l’acetone, il metile.etile.chetone o il metile isobutile chetone, o acetato di etile, o cloruro di metilene.
Tutti questi solventi, puri o miscelati, sono estremamente pericolosi dal punto di vista della tossicità, dell’ambiente ma anche dal punto di vista del rischio di incendio.
Mentre i produttori di inchiostri sviluppano sempre più prodotti a base di acqua, ad alte prestazioni, gli operatori rimangono tradizionalmente sui solventi di pulizia pericolosi, tenendo conto della bassa versatilità d’uso di questi stessi solventi su resine di diverse famiglie chimiche(matrici).
I SERIMAX proposti da iBiotec risolvono tutti questi problemi.
Nessun simbolo di pericolo ai sensi della norma CLP 1272/2008 riveduta 1079/2016 sul piano della tossicità per le operatrici e operatori.
Utilizzabile per tutte le famiglie di inchiostri, inclusi amalgama e inchiostri asciutti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito
http://solvantsserigraphie.com/ITALIEN/index.php?id=6